
πππ πππππ π ππππ’ππππ | πππππ ππππππππ ππ ππππππ πππππππ
πππ πππππ π ππππβππππ
πππ πΏ πππ, @πππππππππΈπΌ, π°πππ (ππ½)
.
#vernissageΒ #talkΒ #danceΒ #musicΒ #poetryΒ & more
.
πππ πππππ π ππππβππππ Γ¨ l’evento di restituzione di “A mezz’aria, alla riscoperta di luoghi sospesi”, un progetto di Smarmellata, insieme a Busa Network, Collettivo Borlottee, Fies Core e Architutti. Il progetto si inserisce all’interno dei percorsi 2021 di Generazioni, bando regionale di Coop. YoungInside, Inside, e Coop. Mercurio.
πππ πΏ πππ, @πππππππππΈπΌ, π°πππ (ππ½)
.
#vernissageΒ #talkΒ #danceΒ #musicΒ #poetryΒ & more
.
πππ πππππ π ππππβππππ Γ¨ l’evento di restituzione di “A mezz’aria, alla riscoperta di luoghi sospesi”, un progetto di Smarmellata, insieme a Busa Network, Collettivo Borlottee, Fies Core e Architutti. Il progetto si inserisce all’interno dei percorsi 2021 di Generazioni, bando regionale di Coop. YoungInside, Inside, e Coop. Mercurio.
Dopo mesi di ricerche, di ibridazioni, di sogni e di visioni, ecco l’evento che racchiude i risultati di questo primo anno di percorso. Dalle risposte ricevute dall’indagine proposta negli scorsi mesi, sarΓ possibile ammirare vari artwork realizzati in queste settimane dal collettivo Borlottee e oltre. Insieme comporranno una narrazione inedita dell’Alto Garda e Ledro, valorizzando i luoghi sospesi emersi dall’indagine. Ci sarΓ il vernissage, la mostra, approfondimenti, musica, danza e poesia, per una notte a mezz’aria tra nuove rappresentazioni del territorio e nuovi stimoli per re-immaginarlo.
.
.
ππππ ππ
_19:30 | vernissage – inaugurazione mostra con buffet offerto
_20:30 | a mezzβaria | nuovi racconti di luoghi sospesi – talk
_20:45 | trentino brand new| pratiche di allenamento allβimmaginazione del territorio – talk
_21:00 | seesaw project + imnoises | go: get bananas – danza, musica elettronica
_21:10 | trento poetry slam | electro-montale – reading, musica elettronica
_21:45 | Imnoises – live set
_22:15 | Maia – dj set
.
β’ accesso garantito a possessori di Super Green Pass
.
Che cosβΓ¨ π-πͺπ’π·π·’ππ―π¦π?
Il progetto parte dallo scorso lockdown.
La pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere e ci tiene sospesi tra lo spazio fisico e digitale, tra la nostalgia dei momenti passati e la necessitΓ di trovare nuovi stimoli per il futuro.
Crediamo che questo cambiamento apra le porte a nuovi modi di i ri-scoprire i luoghi del nostro territorio: dietro le passeggiate della nostra ora dβaria abbiamo scoperto tragitti preziosi; durante le ore passate al computer abbiamo immaginato nuove narrazioni, sinergie e ibridazioni.
.
Lβobiettivo? coinvolgere e ispirare la comunitΓ dellβAlto Garda e Ledro attraverso rappresentazioni visionarie di luoghi sospesi che, soffocati dalla pandemia o messi in ombra delle insegne turistiche, possono emergere e aspirare a un inedito sviluppo futuro.
.
π π₯π¦ π°π¦ππͺπ¬?
Apparteniamo a diversi gruppi e associazioni e lavoriamo in un gruppo multidisciplinare. Sperimentiamo e mescoliamo le nostre idee e competenze per costruire una narrazione inedita del luogo in cui viviamo. Il nostro obiettivo Γ¨ quello di mostrare la parte meno visibile dellβAlto Garda e Ledro, per illuminare luoghi e paesaggi che, sospesi nel tempo, attendono di essere raccontati, approfonditi, vissuti, messi in discussione.
_19:30 | vernissage – inaugurazione mostra con buffet offerto
_20:30 | a mezzβaria | nuovi racconti di luoghi sospesi – talk
_20:45 | trentino brand new| pratiche di allenamento allβimmaginazione del territorio – talk
_21:00 | seesaw project + imnoises | go: get bananas – danza, musica elettronica
_21:10 | trento poetry slam | electro-montale – reading, musica elettronica
_21:45 | Imnoises – live set
_22:15 | Maia – dj set
.
β’ accesso garantito a possessori di Super Green Pass
.
Che cosβΓ¨ π-πͺπ’π·π·’ππ―π¦π?
Il progetto parte dallo scorso lockdown.
La pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere e ci tiene sospesi tra lo spazio fisico e digitale, tra la nostalgia dei momenti passati e la necessitΓ di trovare nuovi stimoli per il futuro.
Crediamo che questo cambiamento apra le porte a nuovi modi di i ri-scoprire i luoghi del nostro territorio: dietro le passeggiate della nostra ora dβaria abbiamo scoperto tragitti preziosi; durante le ore passate al computer abbiamo immaginato nuove narrazioni, sinergie e ibridazioni.
.
Lβobiettivo? coinvolgere e ispirare la comunitΓ dellβAlto Garda e Ledro attraverso rappresentazioni visionarie di luoghi sospesi che, soffocati dalla pandemia o messi in ombra delle insegne turistiche, possono emergere e aspirare a un inedito sviluppo futuro.
.
π π₯π¦ π°π¦ππͺπ¬?
Apparteniamo a diversi gruppi e associazioni e lavoriamo in un gruppo multidisciplinare. Sperimentiamo e mescoliamo le nostre idee e competenze per costruire una narrazione inedita del luogo in cui viviamo. Il nostro obiettivo Γ¨ quello di mostrare la parte meno visibile dellβAlto Garda e Ledro, per illuminare luoghi e paesaggi che, sospesi nel tempo, attendono di essere raccontati, approfonditi, vissuti, messi in discussione.
ciao, grazie!