U͢R͢B͢A͢N͢ ͢F͢O͢R͢E͢S͢T͢ – Vᴇʀɴɪssᴀɢᴇ “E Pᴜʀ sɪ ᴍᴜᴏᴠᴇ” + Cᴸoͥnͮcͤerts

U͢R͢B͢A͢N͢ ͢F͢O͢R͢E͢S͢T͢ – Vᴇʀɴɪssᴀɢᴇ “E Pᴜʀ sɪ ᴍᴜᴏᴠᴇ” + Cᴸoͥnͮcͤerts

🎨 Arriva al Cantiere 26 l’esposizione de ‘La Pasciona’, una mostra frutto del progetto “E Pur si muove”, dedicata al particolare fenomeno tipico del nostro territorio. 🌰
Dopo l’esposizione torniamo a goderci la musica live con due concerti e DjSet! 🎧
– 18:00 –> Vernissage “E Pur si muove”
Esposizione mostra ‘La Pasciona’ 🍂🌰
– 21:00 –> Inizio LIVE:
The Mask Project ft. Demetrio Schintu Live (Nu Jazz) 🎺
The Octopus Salad (Nu Electro) 🎛️
– 23.30 –> Resident DjSet 📀
💰 Ingresso Gratuito.
🟢 L’accesso alla struttura è consentito solamente dopo l’esibizione della Certificazione Verde Covid-19.
E PUR SI MUOVE
Il progetto 𝑒 𝒫𝓊𝓇 𝓈𝒾 𝓂𝓊𝑜𝓋𝑒 mira a costruire una rete di soggetti attorno alla piana di Pur, Malga Cita e Ledro Land Art, attraverso attività, workshop, dimostrazioni, mostre, spettacoli e performance. L’obiettivo è sostenere la rete di realtà culturali e artistiche della Valle di Ledro, con uno sguardo oltre le nostre montagne e verso il futuro che ci aspetta.
𝑒 𝒫𝓊𝓇 𝓈𝒾 𝓂𝓊𝑜𝓋𝑒 è sostenuto da Piano B, il Piano Giovani Alto Garda e Ledro , A.P.S.P. Casa Mia, la PAT, e dalla Comunità di Valle, in collaborazione con Leder legn Circolo Fotoamatori Valle di Ledro EncontrARTE, Cooperativa So. L. E , Gruppo Alpini Molina di Ledro, borlottee, Mali Weil Smarmellata e APT Valle di Ledro
ESPOSIZIONE “LA PASCIONA”
“La Pasciona” è il risultato del workshop “Forest School” di Mali Weil all’interno del progetto “E Pur si Muove” di Encontrarte, con il supporto di Piano B, il Piano Giovani di Zona Alto Garda e Ledro.
La pasciona è un evento naturale, ben noto a contadini e forestali, che accade ciclicamente ogni 10 – 15 anni, e che consiste in una fase di fruttificazione particolarmente intensa di certe piante, tra cui il faggio. Producendo più del solito, le piante forniscono una maggiore quantità di cibo ad alcuni animali, tra cui topi e ghiri, il che permette loro di sopravvivere all’autunno e all’inverno e di arrivare in primavera più numerosi.
Il 2020 è stata un’annata di pasciona e i suoi effetti si sono manifestati anche sul territorio della Piana di Pur, a partire da quest’anno.
THE MASK PROJECT
La formazione è attiva dal 2020, periodo in cui indossare la mascherina si afferma come parte della naturale
routine quotidiana di noi. Nonostante le difficoltà del periodo, la volontà e la determinazione hanno permesso di
creare un’importante occasione di scambio musicale.
Durante l’estate del 2020, presso i seminari di Merano Jazz, Andrea e Matteo si incontrano, suonano insieme e
iniziano a poggiare le basi per i futuri progetti musicali. I due musicisti si sono formati musicalmente presso i
Conservatori di Trento, Vicenza e Innsbruck, uniti alla partecipazione a numerose masterclass presso rinomate
istituzioni, come Siena Jazz e Veneto Jazz. Hanno viaggiato molto per motivi musicali, sia in Europa che al di fuori
(Austria, Stati uniti, Turchia, Ucraina, Romania).
Il repertorio è composto soprattutto da brani originali: composizioni rarefatte e forme libera si alternano a brani
più articolati con ritmiche complesse. Il linguaggio essenziale e diretto del rock, i tratti obliqui del jazz moderno si
mescolano con frammenti melodici rubati alle musiche di altre tradizioni e culture.
Il progetto “The Mask” cerca di unire la grande eredità jazzistica del novecento con il contemporaneo, cercando di
giungere ad una sintesi personale in cui emerge la creatività di ogni singolo membro del gruppo. La formazione si
estende con Alessandro Ruocco alla batteria. Il giovane e talentuoso batterista sta attualmente completando gli
studi presso l’Accademia Nazionale di Siena Jazz.
OCTOPUS SALAD
Octopus Salad nasce nel 2020 durante il periodo lockdown con la volontá di fare musica insieme nonostante le restrizioni e le distanze, Alberto a Rovereto, Andrea a Bologna e Mattia in Nuova Zelanda. I tentacoli si muovono tra diversi generic, dall’ambient alla techno, dall’electro indie al noise, creando un live set che rappresenta i background dei tre componenti, cosi diversi ma al tempo stesso mescolabili, come in un’ottima insalata.

Data

23 - 24 10 21
Expired!

Ora

18:00 - 01:00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *